Pelagallo: Torre Astura grande rilevanza ambientale e naturalistica rappresentata da questo tratto di mare del litorale romano
“Verso il traguardo della riserva marina di Torre Astura. Sono scaduti il 4 settembre 2016 i termini fissati dalla Regione Lazio per presentare eventuali suggerimenti e/o contributi da parte di tutti i portatori d’interesse. Mi auguro che si giunga ad un consistente ampliamento dell’area da tutelare– dichiara in una nota il giornalista ecologista Claudio Pelagallo- Read the rest of this entry »
Tags: Claudio Pelagallo, istituzione, Nettuno, Proposta, Regione Lazio, Riserva Marina, Torre Astura
Tags: no trivelle, referendum 17 aprile, vota SI

Tags: Lazio, Pelagallo. Mafie
Claudio Pelagallo conto le mafie
Il Messaggero: “Le mafie controllano pezzi di economia del litorale laziale con affari nella speculazione immobiliare, nel ciclo dei rifiuti, nella gestione delle concessioni balneari, delle cave, fino ad arrivare ad aziende agricole e mercati ortofrutticoli. Occorre rafforzare un’azione comune di tutti contro il cancro dell’illegalità”
Tags: ambiente, Bonafoni, Compostaggio, Kiklos, Pelagallo, sinistra Italiana
Assicurare che clima, cibo, ambiente e lotta alla povertà possano integrarsi in strategie in grado anche di preservare i territori
Tra poco più di un mese 200 governi mondiali si troveranno a Parigi alla conferenza sul clima delle Nazioni Unite (COP21) con l’obiettivo di sottoscrivere una nuova intesa sul taglio delle emissioni di CO2 e la lotta al riscaldamento globale. I dati che arrivano sulla febbre del pianeta sono sempre più allarmanti: Le concentrazioni in atmosfera di anidride carbonica (Co2), metano e protossido d’azoto sono aumentate a livelli mai raggiunti in 800 mila anni. Read the rest of this entry »
“Dov’è finita la barriera a protezione della spiaggia libera di Scacciapensieri a Nettuno?” E’ quanto chiede Sinistra Ecologia Liberta’ in una interrogazione, depositata oggi, all’assessore competente alla Regione Lazio. Read the rest of this entry »
“Dalla rete di monitoraggio effettuata tramite le centraline di rilevamento dell’Arpa Lazio emerge un dato preoccupante per quanto riguarda la Provincia di Frosinone – denuncia in una nota Claudio Pelagallo Responsabile Ambiente di Sel Lazio- Dai dati raccolti al 31/12/2014 e pubblicati risulta, infatti, che le stazioni di: Frosinone scalo, Frosinone via Mazzini, Ceccano, Cassino Alatri e Ferentino hanno superano il numero dei giorni consentiti dalla normativa nell’arco dell’anno del limite giornaliero del PM10. Read the rest of this entry »
Tags: Aria Frosinone, Inquinamento frosinone, Pelagallo Ecologista, Pelagallo sel, Pm10 frosinone
(AGENPARL) – Roma, 29 ott – “E’ sempre più sconcertante quello che emerge dalle indagini sull’inquinamento della discarica di Borgo Montello LT. – dichiara in una nota Claudio Pelagallo responsabile Ambiente e Agricoltura di Sel Lazio- Read the rest of this entry »
AGENPARL) – Roma, 15 lug – Se l’ACEA come annunciato nel piano industriale 2014 -2018 intende raddoppiare l’impianto di compostaggio Kiklos di Aprilia, sappia che questo può avvenire sono se elimina i disagi ai residenti Read the rest of this entry »
Tags: ACEA, Compostaggio, Kiklos, Kiklos Acea