Roma, 25 mar. (Adnkronos) – “Dopo le forti grandinate dei giorni scorsi che hanno causato danni ingenti alle colture agricole occorre un aiuto concreto al settore agricolo”. E’ quanto afferma in una nota Claudio Pelagallo, responsabile ambiente e agricoltura di Sel Lazio che aggiunge: “Gli effetti dei cambiamenti climatici si fanno sentire -spiega- A causa delle alte temperature registratesi nelle ultime settimane, infatti, nelle campagne della nostra regione piante, alberi in fiore e verdure si sono risvegliate almeno con un mese di anticipo”.

Ma il maltempo e le forti grandinate di questi giorni hanno arrecato gravi danni alle colture -sottolinea Pelagallo- Particolarmente colpita la zona pontina, le campagne dei comuni di Aprilia, Cori, Cisterna, Priverno, Sabaudia sono quelle maggiormente danneggiate. Rovinate le coltivazioni di asparagi e carciofi e quelle di alberi da frutto come peschi, peri e meli con in fiori appena sbocciati”. “Per questo- conclude il responsabile ambiente e agricoltura di Sel Lazio- si rende necessario attivare da subito le procedure per il riconoscimento dello stato di calamità naturale per ripagare i gravi danni economici subiti dagli agricoltori”.

Lascia un commento