L’edificio in costruzione,che tutti chiamano ecomostro, danneggiatodalla tromba d’aria«LO sconvolgimento del clima sta portando all’intensificazione di fenomeni che prima erano rari ma che oggi sono sempre più frequenti e violenti. È singolare chela tromba d’aria abbia colpito dei punti precisi della città: villaggio Dotti, Loricina, stradone del mercato e porto. Quest’ultimo ha subito danni ai ponteggi dell’ecomostro, così come definito dai cittadini di Nettuno. È senza dubbio una realizzazione impattante sulla linea di costa a livello paesaggistico e visivo. La realizzazione di queste opere influisce anche sulle correnti marine e di qui sull’erosione della costa e dei ripetuti insabbiamenti che provocano grandi disagi agli operatori portuali». L’esponente regionale di Sinistra Ecologia e Libertà Claudio Pelagallo è critico sulla variante proposta dalla Marina di Nettuno che,  pur se attenua lo sfregio, mantiene la cubatura distribuendo comunque cemento sul mare, ” i nostri timori erano reali: l’allungamento dei bracci del porto sta causando gravi danni all’ambiente, tra questi l’erosione della spiaggia del poligono”.

Latina Oggi 6 dic 2009

Lascia un commento